«Conchilie molto più belle e più pretiose di quelle del mare». L’Isola Bella di Vitaliano VI Borromeo, sogno marino sul Verbano

Research output: Chapter in Book/Report/Conference proceedingChapter

Abstract

Il contributo ricostruisce l'allestimento a specchi, con cornici riccamente decorate, dell'ambiente del Palazzo Borromeo dell'Isola Bella presso Stresa, sul Lago Maggiore, noto come "Sala delle due Alcove" (detta anche della Regina). La Sala a specchi è descritta sia dall'ideatore dell'allestimento e anima dell'impresa della costruzione dell'Isola Bella, il Conte Vitaliano VI Borromeo, sia da un viaggiatore, l'identità del quale è ad oggi sconosciuta. Egli visita il Palazzo attorno al 1680 e coglie con grande intelligenza il gioco di multiple visioni e vedute tra interno ed esterno, creato dall'allestimento della sala, in un gioco intenzionale di riflessi tra elementi naturali ed elementi artificiali.
Original languageItalian
Title of host publicationIl tempo e la rosa. Scritti di storia dell’arte in onore di Loredana Olivato
PublisherZel Edizioni Treviso
Pages68-71
Number of pages4
ISBN (Print)9788896600818
Publication statusPublished - 1 Jan 2013

Keywords

  • Allestimento barocco, Scultura barocca lombarda
  • Isola Bella (stresa), Cornici barocche
  • Vitaliano Borromeo

Cite this