Abstract
Il saggio ripercorre la vicenda umana e intellettuale di Paolo Diacono e le sue relazioni con la corte longobarda, quella franca di Carlo Magno, quella salernitana di Arechi e Adelperga. Alcuni passaggi cruciali della sua esistenza (tempi e motivazioni della sua monacazione a Montecassino; destinatari dell'"Historia Langobardorum") rimangono tuttavia enigmatici
Original language | Italian |
---|---|
Title of host publication | 577. I Longobardi nel Campo Rotaliano |
Publisher | Società di Studi Trentini di Scienze Storiche |
Pages | 41-58 |
Number of pages | 18 |
ISBN (Print) | 978-88-8133-048-5 |
Publication status | Published - 1 Jan 2019 |
Externally published | Yes |