Sviluppo di un kit DIAGNOstico per la diagnosi di precisione delle polmoniti associate alla ventilazione meccanica (VAP) - DIAGNO-VAP

Project: Research

Project Details

Description

La polmonite associata alla ventilazione meccanica (VAP, Ventilator-associated pneumonia) è una delle infezioni acquisite in Terapia Intensiva (TI) più frequenti. La diagnosi di VAP è complessa, invasiva, non specifica e poco rapida. I risultati diagnostici possono richiedere giorni, ed è quindi spesso necessario iniziare una terapia antibiotica ad ampio spettro, che determina in molti casi un overtreatment del paziente. Dunque, resta a tutt’oggi molto importante la necessità di un test diagnostico rapido e poco invasivo che possa limitare l’utilizzo inappropriato degli antibiotici e contribuire così alla riduzione delle antibioticoresistenze. L’obiettivo del PoC è quello di sviluppare un sistema diagnostico non invasivo e rapido per l’identificazione delle infezioni batteriche in TI attraverso l’analisi dell’esalato condensato (EBC). L’EBC rappresenta la fase liquida dell’aria esalata che viene raccolta per condensazione con una tecnica non invasiva. Il team proponente ha già messo a punto la raccolta non invasiva di EBC sia in pazienti intubati, che in respiro spontaneo non assistito, che in respiro spontaneo assistito da ventilazione non invasiva, ed ha già identificato nell’EBC diversi biomarcatori di patogeni responsabili delle infezioni. Essi saranno validati su una coorte estesa di pazienti, e i migliori saranno quindi selezionati per lo sviluppo del kit diagnostico. Il kit diagnostico sarà sviluppato su piattaforma point of care attraverso l’utilizzo di anticorpi contro le proteine marcatrici selezionate e sarà accompagnato da una piattaforma digitale per l’interpretazione, analisi e raccolta dei risultati. Il kit permetterà la diagnosi e monitoraggio non invasivi delle infezioni, possibilmente una diagnosi più rapida, l’avvio di una terapia mirata più precoce e la riduzione delle antibiotico-resistenze, permettendo lo sviluppo di politiche di medicina di precisione. Il gruppo di lavoro è composto da una giovane ricercatrice in chimica analitica, una prof. Associata e coordinatrice della terapia intensiva dell’ospedale Maggiore di Novara, un giovane ricercatore in biochimica, e una giovane dottoranda che lavora in terapia intensiva di Novara.
AcronymDIAGNO-VAP
StatusFinished
Effective start/end date1/12/2331/01/25

Funding

  • NextGenerationEU - MUR - NODES

UN Sustainable Development Goals

In 2015, UN member states agreed to 17 global Sustainable Development Goals (SDGs) to end poverty, protect the planet and ensure prosperity for all. This project contributes towards the following SDG(s):

  • SDG 3 - Good Health and Well-being

Fingerprint

Explore the research topics touched on by this project. These labels are generated based on the underlying awards/grants. Together they form a unique fingerprint.