Project Details

Description

“HEALTH MODE ON” è un progetto multicentrico coordinato dall'Università di Pavia e finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca attraverso il bando “PRO-BEN” a supporto di progetti per la promozione del benessere psicofisico e il contrasto del disagio psicologico ed emotivo tra gli studenti universitari. Coinvolge altri 9 istituti accademici italiani (Università del Piemonte Orientale, Università di Pisa, Università Vita-Salute San Raffaele, Università degli Studi di Udine, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano, Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, Istituto superiore di studi musicali “Pietro Mascagni” di Livorno e Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” di Siena) e durerà due anni. L’iniziativa vuole sviluppare ed implementare un modello condiviso e innovativo di mappatura del disagio psicologico tra gli studenti universitari e creare un modello condiviso di counselling e gestione del disagio, promuovendo azioni concrete per il benessere degli studenti. Il progetto prevede un approccio multidisciplinare di integrazione tra counseling, attività musicali e interventi di promozione della salute anche basati su attività sportive, con il contributo dei Centri Universitari Sportivi (CUS) e dei Conservatori Musicali. Grazie a questo progetto, l’Università del Piemonte Orientale mapperà il disagio psicologico della comunità studentesca universitaria attraverso un questionario online che sarà diffuso in tutti i corsi di studio; potenzierà lo sportello di counselling psicologico di ateneo anche attraverso la collaborazione con i servizi specialistici del SSN per fornire un'adeguata risposta alle condizioni di fragilità emotiva e di disagio psicologico degli studenti; e svilupperà un nuovo intervento di promozione del benessere e di prevenzione dell’uso di sostanze e comportamenti a rischio attraverso l’attività sportiva, in collaborazione con il CUS.
AcronymHEALTH MODE ON
StatusFinished
Effective start/end date15/10/2314/10/24

Funding

  • MUR - Ministero dell'Università e Ricerca

UN Sustainable Development Goals

In 2015, UN member states agreed to 17 global Sustainable Development Goals (SDGs) to end poverty, protect the planet and ensure prosperity for all. This project contributes towards the following SDG(s):

  • SDG 3 - Good Health and Well-being
  • SDG 4 - Quality Education

Fingerprint

Explore the research topics touched on by this project. These labels are generated based on the underlying awards/grants. Together they form a unique fingerprint.