Project Details
Description
Il progetto NINSOLA riguarderà il riutilizzo dei sottoprodotti derivanti dalla filiera di lavorazione della nocciola piemontese, quali gusci, perisperma e foglie che verranno sottoposti a trattamenti di macinazione, estrazione tradizionale e innovativa e caratterizzazione chimica per identificarne le componenti di interesse per i mercati coinvolti. In particolare, gli estratti ottenuti da foglie e perisperma, rappresenteranno il substrato per lavorazioni successive (fermentazioni, lipofilizzazioni e derivatizzazioni con tecnologie di chimica verde) per ottenere ingredienti green ad alto valore aggiunto per i mercati della cosmetica e della farmaceutica. I granuli e le farine derivanti dai gusci, l’olio estratto dal perisperma e la lignina purificata saranno invece impiegati in applicazioni sostenibili per il mercato della gomma, in sostituzione di materie prime standard, quali antiossidanti e plastificanti. La sostenibilità di progetto sarà infine garantita da uno studio di Life Cycle Assessment (LCA).
Acronym | NINSOLA |
---|---|
Status | Active |
Effective start/end date | 25/11/24 → 24/05/27 |
Funding
- Regione Piemonte
UN Sustainable Development Goals
In 2015, UN member states agreed to 17 global Sustainable Development Goals (SDGs) to end poverty, protect the planet and ensure prosperity for all. This project contributes towards the following SDG(s):
Fingerprint
Explore the research topics touched on by this project. These labels are generated based on the underlying awards/grants. Together they form a unique fingerprint.